Corso Karate Bambini a partire da 3 anni
Materni (Anni 3+)
Martedì dalle 17:00 alle 17:50
Elementari (Anni 6+)
Martedì dalle 17:50 alle 18:40
Kohai (Anni 9+)
Martedì dalle 18:40 alle 19:30 – Giovedì dalle 18:00 alle 19:00
Avete mai provato, recentemente, a gattonare per dieci minuti?
O anche a salire tre gradini di una scala, ma dove ogni gradino e’ alto quanto le vostre anche?
Se l ‘avete fatto il corso karate bambini della Karate Life vi piacerà.
Nella nostra scuola, quando incontriamo i bambini, partiamo sempre da questa consapevolezza:
c’e’ piu’ karate nella prima volta di un bimbo nell’atto di ergersi in piedi, da solo, che in cento esperte cinture nere.
Non e’ difficile allora, se si vuol pensare che il karate educhi i bambini,
nel leggere la vera radice del verbo educare: trarre fuori.
Non c’e’ niente che vada messo dentro.
C’e’ da tirar fuori il bello.
La Karate Life ha progettato il corso dedicato ai bambini, da quattro ai dodici anni, per mantenere vivo, sviluppare,
consolidare e potenziare quello che tutti i bambini hanno fin dal primo giorno:
il loro rapporto col corpo, il loro essere soprattutto corpo, senso ed emozione.
Perche’ questo obiettivo?
Perche’ il corpo e’ il primo luogo dove i bambini raccontano di se: piangono, ridono, i mal di pancia, certe forme d’asma e certi rossori.
Perche’ sempre di piu’ e’ il corpo la vera medicina al troppo ‘virtuale’, alle ore passate davanti allo schermo digitale.
Perche’ sara’ poi il corpo che gli dira’, quando saranno adolescenti, che qualcosa di importante sta’ accadendo.
Perche’ e’ nella relazione col proprio corpo che imparano l’arte dell’ascolto e dell’attesa.
Perche’ sono i corpi che dialogano: la distanza che si adotta, la postura, l’inclinazione della testa,
le spalle, la precisione di una mano che cerca, l’eleganza di un passo e la forte morbidezza di un abbraccio.
Se il dialogo col proprio corpo e’ l’obbiettivo principale della nostra scuola,
il metodo per raggiungerlo assomiglia alla costruzione di argini per un fiume affinche’ vada nella direzione giusta.
Niente dighe!
I bambini non e’ vero che si muovono tanto, loro sono il movimento.
Saltare, rotolare, correre, toccarsi.
Insomma giocare, a tutto.
Alla Karate Life si gioca.
Giocare non e’ fare qualcosa di particolare ma e’ farla in un certo modo.
Creiamo il giusto contesto ludico e in quel contesto i bambini vivono.
Vivono regole, perche’ si, ci sono anche quelle, bambini.
Vivono la sconfitta, la vittoria e la frustrazione di entrambe.
E poi c’e’ l’attesa da vivere come opportunita’ e non come spaziotempo sprecato.
Giochiamo, si.
E’ la disciplina?
La disciplina, questo Totem.
La karate life ai bambini disciplinati preferisce quelli consapevoli del luogo e delle sue regole.
La consapevolezza e’ come una pianta, va curata nelle giusta terra, coi giusti stimoli, e attesa.
Le arti marziali, come il Karate, sono spesso confusi come campi di addestramento S.W.A.T.
Non e’ cosi e i samurai erano bambini cresciuti nelle arti, nella cultura, in bei posti.
Il Karate e’ un’arte, quindi segue le regole delle arti, le sue parole, le sue definizioni.
Per noi conta che vostri bambini vivano il bello dell’indossare un kimono,
del salutare quando inizia la lezione, dell’aiutare il compagno del corso, del tenere in ordine la borsa.
E poi il piacere, si.
Di muoversi, di sentirsi adeguati, sereni e divertiti.